Tallinn
Se si trovi a Tallinn in vacanza ti consigliamo di non perdere la visita del suo centro storico. Costruito dal XIII al XVI secolo, quando Tallinn era un fiorente membro della Lega anseatica, il centro storico, con le sue casette colorate dai tetti spioventi, i graziosi cortili interni e le monumentali chiese è, giustamente, la più grande attrazione turistica della città. Il centro storico si compone di due parti: La Città Alta (Toompea) e la Città Bassa. Nella città bassa, vi consigliamo di visitare: La piazza del Municipio ed il Municipio Storicamente ha avuto funzione di mercato e luogo di incontro. Cercate di localizzare la pietra rotonda contrassegnata con una rosa dei venti, al centro della piazza. Da questo luogo, allungandosi un pochino, dovreste intravedere le cime di tutte e cinque le guglie della città vecchia. A dominare il lato della piazza ad est si trova il Palazzo Comunale (Municipio), eretto nel 1402-1404 come sede del governatore. Oggi è l’unico municipio gotico intatto e meglio conservato nel Nord Europa. La Chiesa dello Spirito Santo Spettacolare struttura del XIV secolo, sia dentro che fuori. L’elaborato orologio dipinto sulla sua facciata è il più antico orologio pubblico di Tallinn, ma non perdetevi gli interni in legno intagliato e l’altare del XV secolo dipinto da Bernt Notke. La Farmacia del Municipio Operante fin dal lontano 1422, questo curioso negozio all’angolo della piazza del Municipio è in effetti la più antica farmacia europea attiva senza interruzioni. Medicinali medievali come api abbrustolite e corno di unicorno in polvere sono stati sostituiti dai loro colleghi del XXI secolo, ma una stanza nel retro mostra una raccolta di antichi medicinali’. Nella città alta, vi consigliamo di visitare: Cattedrale della Vergine Maria (Duomo) La splendida chiesa medievale che sorge al centro della collina di Toompea è meglio conosciuta dai locali come Toomkirik (Duomo), ed è la principale chiesa luterana in Estonia. Fondata poco prima del 1233 e più volte ricostruita, mostra un mix di stili architettonici. I visitatori possono salire sul campanile barocco alto 69 metri per una vista mozzafiato sulla città. Cattedrale Ortodossa di S. Alessandro Nevsky Questa spettacolare struttura, con le caratteristiche cupole a cipolla dell’architettura cristiana ortodossa, si trova in cima alla collina di Toompea ed è la principale cattedrale ortodossa russa dell’Estonia. Costruita nel 1900, quando l’Estonia faceva parte dell’impero russo zarista, la cattedrale era originariamente intesa come un simbolo del dominio, religioso e politico, dell’impero su questo territorio baltico sempre più insofferente alla dominazione straniera.Capodanno nelle Repubbliche Baltiche
Itinerario: Vilnius, Riga, Tallinn
Periodo: Dic. 2023-Genn. 2024
Durata: 8 giorni/7 notti
Prezzo: 895.00€
Leggi tutto »
Tour Repubbliche Baltiche
Itinerario: Vilnius, Trakai, Šiauliai, Riga, Pärnu, Tallinn
Periodo: Marzo-Ottobre 2024
Durata: 8 giorni/7 notti
Prezzo: 795.00€
Leggi tutto »
Gioielli del Baltico e della Polonia
Itinerario: Cracovia, Varsavia, Olsztyn, Vilnius, Riga, Tallinn
Periodo: Maggio-Settembre 2024
Durata: 13 giorni/12 notti
Prezzo: 1 545.00€
Leggi tutto »
Tour Classico dei Paesi Baltici
Itinerario: Vilnius, Klaipeda, Riga, Tallinn
Periodo: Maggio-Settembre 2024
Durata: 10 giorni/9 notti
Prezzo: 995.00€
Leggi tutto »
Le Repubbliche Baltiche in 13 giorni
Un magnifico tour attraverso le Repubbliche Baltiche e le loro meraviglie. L'itinerario tocca sia le tre importanti capitali (Tallin, Riga e Vilnius) che i meravigliosi paesaggi che queste terre hanno...
Leggi tutto »
City Break nelle Capitali Baltiche
Itinerario: Vilnius - Riga - Tallin Periodo: 15 Gennaio - 15 Dicembre Durata: 6 giorni / 5 notti
Leggi tutto »
Mercatini di Natale a Tallin
IItinerario: Tallin
Periodo: Dicembre 2023
Durata: 4 giorni/3 notti
Prezzo: 295.00 EUR
Leggi tutto »
Capodanno a Tallin
IItinerario: Tallin
Periodo: Dic. 2023 - Genn. 2024
Durata: 4 giorni/3 notti
Prezzo: 395.00 EUR
Leggi tutto »
Tallin Festival Convento Santa Brigida
Tallin Festival Convento Santa Brigida Quando: 08-17.08.2019 Dove: rovine del Convento di Santa Brigida (Tallin) Il Convento fu fondato nel ...
Leggi tutto »