San Pietroburgo
San Pietroburgo è una città molto giovane rispetto alle vecchie capitali europee e, probabilmente, l’unica città al mondo che ha acquisito così tanto significato storico in così poco tempo. Fu fondata nel 1703 come sbocco sul mare, aspetto molto importante per lo sviluppo futuro della Russia dal punto di vista strategico ed economico. San Pietroburgo era considerata «una chiave per il paradiso» per l’impero russo, quindi il nome della città è molto simbolico: fu chiamata San Pietroburgo in onore di San Pietro, che, come sappiamo dalla Sacra Bibbia, era un custode delle chiavi dal paradiso. San Pietroburgo oggi è una delle più importanti città culturali, scientifiche e industriali della Russia, che ospita diverse centinaia di musei e sale espositive. Grandi artisti, poeti, scrittori e compositori russi e stranieri ammirarono la bellezza di San Pietroburgo e la commemorarono nelle loro opere.Tour Repubbliche Baltiche e San Pietroburgo
Itinerario: Vilnius - Riga - Tallinn - San Pietroburgo
Periodo: aprile-ottobre
Durata: 8 giorni/7 notti
Leggi tutto »