Chat with us, powered by LiveChat

Tour Le Repubbliche Baltiche in 12 giorni

Tour Le Repubbliche Baltiche in 12 giorni

1° giorno: ITALIA – VILNIUS
Arrivo a Vilnius in serata, incontro con l’assistente in aeroporto; sistemazione in pullman e transfer tour panoramico di Vilnius. Sistemazione all’hotel. Tempo a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.

2° giorno: VILNIUS-TRAKAI-VILNIUS
In mattinata visita panoramica della città: la torre di Gediminas, l’università, la cattedrale del XIV sec., le chiese di S. Anna, S. Francesco, S. Giovanni e dei Santi Pietro e Paolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Trakai, antica capitale del principato lituano, situata in una bellissima regione di laghi, foreste e colline. Visita del famoso castello di Trakai e del museo della sua storia. Cena in hotel e pernottamento.

3° giorno: VILNIUS-KAUNAS
Mattinata a disposizione per visite libere a Vilnius. Pranzo in ristorante. Trasferimento in pullman a Kaunas e visita ai monumenti più importanti della città: la Casa di Perkunas, XIV sec., la chiesa di Vytautas, XV sec. il Palazzo del Municipio. Sistemazione presso l’hotel. Cena in hotel e pernottamento.

4° giorno: KAUNAS-PENISOLA DEI CURONI-KLAIPEDA
Partenza al mattino per Klaipeda da dove si prosegue direttamente per la visita all’Arcipelago dei Curoni – la Collina delle Streghe a Juodkrante. Visita ai villaggi dei pescatori e alle dune di sabbia a Nida. Pranzo in ristorante in corso di visite. In serata rientro a Klaipeda, tour panoramico della città e sistemazione presso l’hotel. Cena in hotel e pernottamento a Klaipeda.

5° giorno: KLAIPEDA-SIAULIAI-RUNDALE-RIGA
Partenza al mattino da Klaipeda e sosta lungo il tragitto alla Collina delle Croci, luogo di culto e pellegrinaggio di fedeli provenienti da tutto il mondo. Si tratta di una piccola altura frequentata fin dall’antichità dai primi cristiani ed ancora oggi straordinaria meta di culto. Pranzo in ristorante. Dopo l’arrivo in Lettonia si visiterà il magnifico palazzo di Rundale, ex-residenza estiva del Duca della Curlandia. Proseguimento per Riga. Arrivo e sistemazione all’hotel. Cena in hotel e pernottamento.

6° giorno: RIGA
Mattinata dedicata alla visita di Riga con il quartiere Liberty e la città vecchia: il Duomo, l’arsenale, la cattedrale di S. Maria, che risale al 1211, la chiesa di S. Pietro. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedicato ad una visita a Jurmala, cittadina balneare che si affaccia sul Mar Baltico, famosa per la sua architettura lignea e le sue spiagge sabbiose. Rientro a Riga nel tardo pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento.

7° giorno: RIGA-PÄRNU
Partenza in pullman per l’Estonia. Sosta per la visita al parco nazionale di Gauja, che offre stupendi panorami. Si ascolterà la legenda medievale lettone della Rosa di Turaida, si visiteranno il sepolcro di Maja, le rovine del castello episcopale di Turaida e la misteriosa grotta di Gutman. Pranzo in ristorante. Arrivo a Pärnu nel primo pomeriggio e visita del grazioso centro storico e alla spiaggia. Pärnu è la più popolare città balneare dell’Estonia. Cena in hotel e pernottamento.

8° giorno: PÄRNU-ISOLA DI SAAREMAA
Al mattino proseguimento in pullman alla volta di Saaremaa (che si raggiunge in traghetto) la più grande tra le oltre 1000 isole dell’Estonia. La giornata è dedicata alla visita di Kuressaare, capoluogo dell’isola con l’antico castello medievale (entrata), i suoi parchi, la spiaggia e i suoi graziosi locali e mercatini che in estate sono frequentati da moltissimi turisti. Si visiteranno inoltre le scogliere di Saka e il cratere meteoritico di Kaali. Pranzo in ristorante in corso di visite. Sistemazione, cena e pernottamento presso l’hotel.

9° giorno: ISOLA DI SAAREMAA-HAAPSALU-TALLINN
Partenza da Kuressaare e rientro in terraferma in direzione di Tallinn. Lungo il tragitto si visita la località di Haapsalu, ridente cittadina nota soprattutto per i suoi centri di cure termali e per essere stata luogo di villeggiatura prediletto di Tschaikovsky. Lungo la promenade che costeggia il golfo di Haapsalu ci si può sedere sulla panchina dedicata al celebre compositore. Breve visita alle rovine del castello. Nel periodo estivo ad Haapsalu non è difficile imbattersi in qualche manifestazione folkloristica o eventi di vario genere. Pranzo in ristorante. Prima di arrivare a Tallinn è prevista una breve sosta alle rovine dell’antico monastero cistercense di Padise risalente al 14° secolo. Arrivo a Tallinn in serata, sistemazione all’hotel. Cena in hotel e pernottamento

10° giorno: TALLINN
Giornata dedicata alla visita della capitale estone. Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillita’ medievale e vita moderna urbana. La citta’ vecchia e’ un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della citta’ intorno alle mura medievali e dentro la citta’ vecchia dove si visiteranno la città alta detta Toompea con la Cattedrale Luterana (entrata) e quella Ortodossa (entrata gratuita) e la città bassa con il Municipio gotico e le tipiche abitazioni mercantili. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al parco di Kadriorg dove sorge l’omonimo palazzo fatto costruire per la zarina Caterina I e alla Piazza del Canto che ogni 5 anni ospita il festival di canti e balli tradizionali. A seguire tempo libero. Cena in ristorante caratteristico e pernottamento.

11° giorno: TALLINN
Al mattino visita al Museo Etnografico all’aperto Rocca al Mare che riproduce la vita contadina dei secoli scorsi, con vecchie case di legno, il mulino, la chiesetta e donne in abiti tipici. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al nuovissimo Museo Marittimo dove si possono visitare tra le altre cose anche navi dismesse ed un sommergibile utilizzato nella seconda guerra mondiale. Cena di fine viaggio in ristorante caratteristico e pernottamento

12° giorno: TALLINN – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto.

NOTA: L’ITINERARIO ILLUSTRATO È INDICATIVO E PUÒ ESSERE VARIATO IN BASE ALLE ESIGENZE E PREFERENZE DEL GRUPPO.
IL PREZZO VIENE FORNITO SU SPECIFICA RICHIESTA DA PARTE DI UN GRUPPO DI VIAGGIO PRECOSTITUITO.

    Contattaci per maggiori informazioni








Maggiori informazioni




Contenuti Correlati