Chat with us, powered by LiveChat

Tour delle Repubbliche Baltiche e Kaliningrad

Tour delle Repubbliche Baltiche e Kaliningrad

GIORNO 1: ARRIVO – VILNIUS
Arrivo all’aeroporto di Vilnius e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 2: VILNIUS-TRAKAI-VILNIUS
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita guidata a piedi della capitale lituana che abbraccia un inedito miscuglio di culture e tradizioni lituane, polacche, ebraiche e russe. La Città Vecchia di Vilnius conserva capolavori gotici, rinascimentali e barocchi e conta più di 1200 edifici storici e 48 chiese. Durante il tour si potranno ammirare la Piazza della Cattedrale, l’antica Università, il Palazzo del Presidente, la chiesa di Sant’Anna, la Porta dell’Alba con la cappella della Madonna Miracolosa. Nel pomeriggio partenza per Trakai (26 km da Vilnius), l’antica capitale della Lituania. Oggi è una tranquilla cittadina nella zona dei laghi, famosa per il suo castello del XV° secolo che ospita il museo di storia della Lituania. Visita al castello. Rientro a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 3:VILNIUS-KAUNAS-KLAIPEDA
Prima colazione e partenza per Kaunas. All’arrivo, visita guidata della seconda città della Lituania per numero di abitanti e principale centro industriale lituano. Il centro storico sorge su una penisola alla confluenza dei fiumi Nemunas e Neris, i fiumi principali che attraversano il paese. Durante la visita si ammireranno, tra l’altro, il Castello di Kaunas (costruito alla fine del XIII secolo), il vecchio Municipio situato al centro di una pittoresca piazza quadrangolare, la Chiesa di Vytautas, le Chiese di Santa
Gertrude e di San Giorgio.Proseguimento per Klaipeda. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 4:KLAIPEDA-PENISOLA DEI CURONI-KALININGRAD
Prima colazione e partenza per la visita della Penisola dei Curoni, una striscia di terra lunga 100 km tra il Mar Baltico e la Laguna di Curlandia, con piccoli villaggi di pescatori, foreste di pino e dune di sabbia. Visiteremo la Collina delle Streghe a Juodkrante e poi proseguiremo per Nida, affascinante località di villeggiatura note per le sue le Alte Dune e per la casa di Thomas Mann. Nel pomeriggio, trasferimento a Kaliningrad. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 5: KALININGRAD
Prima colazione e giornata dedicata alla visita di Kaliningrad. Kaliningrad, l’ex-Königsberg, città reale della Prussia orientale, è un’enclave russa ubicata tra la Lituania e la Polonia, sul Mar Baltico. Kaliningrad è oggi uno dei maggiori porti commerciali e militari della Confederazione Russa, ma è anche un luogo incredibilmente affascinante, totalmente travolto dagli eventi storici che seguirono la fine della guerra, i cui segni sono ancora visibili nella sua provincia. Durante la visita si ammireranno, tra i vari siti, la Cattedrale di Königsberg e la tomba di Emanuele Kant, l’antico borgo dei pescatori ed il museo dell’ambra. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 6: KALININGRAD-COLLINA DELLE CROCI-RIGA
Prima colazione e partenza per Riga, capitale della Lettonia. Prima di oltrepassare il confine con la Lettonia, sosta nei pressi di Siauliai per la visita alla Collina delle Croci, simbolo dell’incrollabile anima nazionale e della fede del popolo lituano.Proseguimento per Riga, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 7: RIGA
Prima colazione e giornata dedicata alla visita guidata a piedi di Riga, città fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle tre capitali baltiche, importante porto sul fiume Daugava e il Mar Baltico, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi, dal Gotico al Liberty. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Piazza del Municipio, il Duomo protestante (il più grande tempio del Baltico) la piazza dei Livi, la Porta degli svedesi e il complesso di case “I Tre Fratelli”. Nel pomeriggio, continuazione della visita guidata che include il quartiere Art Nouveau ed il famoso mercato di Riga. Rientro in hotel, cena in hotel e pernottamento.

GIORNO 8: RIGA-SIGULDA-TALLIN
Prima colazione e partenza per Tallin, capitale dell’Estonia, in direzione nord lungo la costa del Golfo di Riga seguendo la Via Baltica. Sosta a Sigulda, ubicata nel Parco Nazionale di Gauja, che offre stupendi panorami, e visita alle rovine del castello episcopale di Turaida.. Ripartenza in pullman per Tallin con l’arrivo previsto nel pomeriggio. Check-in in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

GIORNO 9: TALLIN
Prima colazione e, al mattino, visita guidata a piedi della meravigliosa città vecchia, patrimonio dell’Unesco. Tallin, fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale, uno dei meglio conservati nel Nord Europa. Durante il tour si visiterà la parte alta della città – la Collina di Toompea con il Duomo protestante in stile Gotico e la Cattedrale Ortodossa Alexander Nevsky. Proseguimento delle visite nella città bassa con la Piazza del Municipio, cuore pulsante della città, il passaggio di Santa Caterina e la chiesa di S. Olav. Nel pomeriggio visita guidata a piedi del tipico quartiere quartiere di Kalamaja. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 10: TALLIN-PARTENZA
Prima colazione ed eventuale tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto.

NOTA: L’ITINERARIO ILLUSTRATO È INDICATIVO E PUÒ ESSERE VARIATO IN BASE ALLE ESIGENZE E PREFERENZE DEL GRUPPO.
IL PREZZO VIENE FORNITO SU SPECIFICA RICHIESTA DA PARTE DI UN GRUPPO DI VIAGGIO PRECOSTITUITO.

    Contattaci per maggiori informazioni








Maggiori informazioni