Chat with us, powered by LiveChat

Maratona sciistica di Tartu

Maratona sciistica di Tartu

Maratona sciistica di Tartu
Quando: 16.02.2020
Dove: Tartu (Estonia)

La città universitaria di Tartu nel sud dell’Estonia è anche la patria della tradizione del festival della canzone nazionale, che è iniziato nel 1869. Un importante simbolo della città è la fontana con una statua di studenti che si baciano sotto un ombrello, ubicata nella Piazza del Municipio di Tartu. Su un lato della storica piazza del tardo XVIII secolo si erge un edificio che è stato chiamato la torre pendente di Pisa dell’Estonia, realizzato in parte sulle mura della città, in parte su piloni di legno che sono collassati; ora è il sito di un museo d’arte. Le strutture più importanti della città sono vicine, l’edificio principale dell’Università di Tartu, fondata nel 1632, e la Chiesa di San Giovanni restaurata di recente, che contiene oltre 1.000 sculture in terracotta ben conservate. Tartu è anche una città di musei. Il Museo del Giocattolo espone diversi tipi di giocattoli con cui i bambini estoni hanno giocato per oltre due secoli. Il Museo Nazionale Estone espone manufatti storici ed etnog afici collegati alla cultura popolare estone. L’Orto Botanico dell’Università di Tartu ha oltre 6.500 specie di piante provenienti da tutte le zone climatiche del mondo. La serra dell’Orto Botanico è la più grande dei paesi baltici. Tra gli altri luoghi di interesse di Tartu si segnalano le ex celle del KGB nei pressi del centro cittadino e il Museo dell’Aviazione alla periferia di Tartu con la sua esposizione di elicotteri di dimensioni reali, aerei da combattimento e aeroplani più piccoli. Il quartiere di case di legno del XIX sec. di Supilinn (Città della zuppa) di Tartu si presenta da sé. Ma Tartu è anche conosciuta dagli amanti degli sport invernali. La Tartu Marathon, la cui prima edizione risale all’anno 1960, rappresenta la più importante competizione di sci di fondo delle Repubbliche Baltiche. E’ una delle competizioni fondanti del circuito Worldloppet e una delle più partecipate, con una presenza di circa 6000 sciatori provenienti da tutto il mondo. Il percorso di 63 km parte dallo Stadio del Fondo ” Tehvandi ” di Otepää, la ” capitale invernale ” dell’Estonia, e arriva al villaggio di Elva in un s sseguirsi di paesaggi tipicamente nordici, tra foreste e laghi ghiacciati. L’altimetria complessiva non presenta particolari difficoltà, l’Estonia ha un territorio sostanzialmente pianeggiante con qualche rilievo di modesta entità nella sua parte meridionale, tuttavia la distanza da percorrere consiglia di non sottovalutare l’impegno fisico necessario. Esiste anche una gara breve su una distanza di 31 km. Un’organizzazione ben collaudata, piste perfettamente preparate e un’atmosfera di festa sia a Tartu che a Otepää, garantiscono un soggiorno indimenticabile.

Per maggiori informazioni cliccare qui

Contenuti Correlati