Date disponibili (clicca per visualizzare)
GRE08: 15.05-27.05.2022
GRE10: 29.05-10.06.2022
GRE11: 05.06-17.06.2022
GRE12: 12.06-24.06.2022
GRE13: 19.06-01.07.2022
GRE14: 26.06-08.07.2022
GRE15: 03.07-15.07.2022
GRE16: 10.07-22.07.2022
GRE17: 17.07-29.07.2022
GRE18: 24.07-05.08.2022
GRE19: 31.07-12.08.2022
GRE20: 07.08-19.08.2022
GRE21: 14.08-26.08.2022
GRE22: 21.08-02.09.2022
GRE23: 28.08-09.09.2022
GRE24: 04.09-16.09.2022
GRE25: 11.09-23.09.2022
GRE26: 18.09-30.09.2022
GIORNO 1 (DOMENICA): ARRIVO A VILNIUS
Arrivo a Vilnius, trasferimento ad opzione all’Hotel Radisson Blu Lietuva **** o similare, check-in, incontro di benvenuto con la nostra guida.
GIORNO 2 (LUNEDÌ): VILNIUS
Visita guidata della città vecchia della capitale lituana, una gemma imperdibile e caratterizzata dall’architettura neoclassica, barocca e rinascimentale. Nel pomeriggio visita opzionale a Trakai nota per il suo omonimo castello, ubicato sul lago Galve e che rappresenta una scena fiabesca che incarna la storia orgogliosa della Lituania. In serata e’ prevista una cena folcloristica opzionale presso il ristorante lituano “Belmontas”.
GIORNO 3 (MARTEDÌ): VILNIUS-RIGA
Trasferimento a Riga con sosta presso la Collina delle Croci. Quando la Lituania ha riacquistato la sua indipendenza, la Collina delle Croci ha iniziato ad attirare folle di pellegrini da tutto il mondo. Entrati in Lettonia, visita del Palazzo di Rundale, uno dei monumenti architettonici più importanti della Lettonia, dove si possono ammirare i lussuosi interni del 18 ° secolo. Partenza per Riga con arrivo nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all’ Hotel Radisson Blu Latvjia**** o similare.
GIORNO 4 (MERCOLEDÌ): RIGA
Mattina dedicata alla visita guidata della capitale lettone. Per secoli Riga è stata un centro culturale del Baltico ed è stata influenzata dai Tedeschi, Svedesi e Russi. Riga è riconosciuta come un gioiello di architettura Art Nouveau e il suo centro storico è stato incluso nella lista dell’UNESCO dei siti del patrimonio culturale. Il pomeriggio prevede un’escursione facoltativa a Jurmala, la più grande località balneare delle Repubbliche Baltiche.In serata vi suggeriamo il concerto d’organo, ad opzione, presso la Cattedrale di Riga.
GIORNO 5 (GIOVEDÌ): RIGA
Mattinata dedicata all’escursione facoltativa di Sigulda e del Parco Nazionale di Gauja. La cittadina di Sigulda si trova a sud del Parco Nazionale di Gauja. Questa cittadina è circondata da siti storici, tra i quali va annoverato il castello medievale di Sigulda, originariamente costruito dall’Ordine dei Portaspada nel 1207. Nel pomeriggio, dopo essere rientrati a Riga, vi proponiamo la visita ad opzione del Museo dei Motori di Riga che ospita una collezione incredibile di automobili vintage e del periodo sovietico. Per la sera vi proponiamo una cena opzionale presso il ristorante Three.
GIORNO 6 (VENERDÌ): RIGA-TALLIN
Partenza per Tallin e sosta presso Pärnu per una breve passeggiata. Pärnu è una città turistica situata nel sud-ovest dell’Estonia e si affaccia sull’omonima baia. La città è conosciuta per le sue ville in legno del XIX secolo e per la spiaggia sabbiosa con le sue acque poco profonde ed il lungomare. Trasferimento a Tallin. Check-in all’Hotel Radisson Blu Olümpia**** o simile.
GIORNO 7 (SABATO): TALLIN
Dopo colazione visiteremo la capitale estone. Il centro storico di Tallin è considerato come uno dei siti medievali meglio conservati d’Europa ed è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il pomeriggio prevede, ad opzione, la visita al parco di Kadriorg e al museo Kumu. Il parco di Kadriorg, che circonda l’omonimo Palazzo, è sicuramente un luogo idilliaco per una passeggiata fuori porta. Realizzato nel 1718 come parte della tenuta del Palazzo di Kadriorg, nei secoli passati ha rappresentato una meta di villeggiatura molto gettonata. Poco distante si trova il museo d’arte moderna Kumu. Per la sera, vi consigliamo una cena facoltativa presso il ristorante Maikrahv.
GIORNO 8 (DOMENICA): TALLIN-HELSINKI
In mattinata è prevista la visita ad opzione del Parco Nazionale di Lahemaa che dista 70 chilometri circa da Tallin e che vanta, oltre ai suoi paesaggi fiabeschi, edifici storici di grande interesse quali i palazzi di Palme e Sagadi. Nel pomeriggio prenderemo il traghetto per Helsinki. All’arrivo trasferimento all’Hotel Radisson Blu Seaside**** o simile.
GIORNO 9 (LUNEDÌ): HELSINKI
Mattinata dedicata alla visita della capitale finlandese. Helsinki è una città sorprendente che incanta i visitatori con la sua variegata cultura urbana, la vicinanza della natura e la cordialità dei suoi abitanti. Situata tra l’Oriente e l’Occidente, assorbendo entrambe le influenze, Helsinki è una città dinamica che combina le nuove tendenze e le tradizioni in modo speciale. Nel pomeriggio abbiamo in programma la visita ad opzione della fortezza di Suomenlinna. Cena tipica ad opzione la ristorante Salve.
GIORNO 10 (Martedi): HELSINKI-SAN PIETROBURGO
Trasferimento a San Pietroburgo con breve sosta presso la cittadina russa di Vyborg. Situata nella zona di confine tra il mondo slavo orientale/russo e quello finlandese, Vyborg è passata di mano diverse volte nella sua storia, più recentemente nel 1944, quando l’Unione Sovietica l’ha sottratta alla Finlandia durante la seconda guerra mondiale. Arrivo a San Pietroburgo, check-in all’Hotel Sokos Vasilievsky **** o similare.
GIORNO 11 (Mercoledi): SAN PIETROBURGO
Il centro storico di San Pietroburgo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, è uno dei più impressionanti ed affascinanti in Europa. La visita guidata del mattino coprirà tutti i siti più gettonati. Nel pomeriggio, proponiamo un’escursione ad opzione presso la graziosa città di Pushkin per la visita del Palazzo di Caterina e la sua camera d’ambra, in stile barocco, fatto costruire su ordine delll’imperatrice Caterina I di Russia e opera dell’architetto Bartolomeo Rastrelli che annovera tra le sue opere anche il Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo. Per gli amanti del folclore e della gastronomia russa, il programma prevede, per la sera, una visita ad opzione presso il Palazzo di Nikolaevsky che include uno spettacolo di folclore locale.
GIORNO 12 (Giovedi): SAN PIETROBURGO
In mattinata, suggeriamo un’escursione ad opzione presso Peterhof per la visita dell’omonimo Palazzo, una tappa obbligatoria a San Pietroburgo. Il Palazzo di Peterhof e le sue spettacolari fontane, fatti costruire dallo zar Pietro il Grande, fanno parte delle Sette meraviglie della Russia. Durante il soggiorno a San Pietroburgo non può di certo mancare la visita al noto museo d’arte Hermitage che che vanta oltre tre milioni di opere d’arte. Nel pomeriggio vi proponiamo, ad opzione, la visita guidata del museo. Per concludere il viaggio in bellezza, suggeriamo la cena opzionale presso il ristorante Pryanosti & Radosti.
GIORNO 13 (Venerdi): SAN PIETROBURGO – Partenza
Trasferimento opzionale all’aeroporto.
Il programma include:
- 12 pernottamenti in hotels 4 stelle centrali
- 12 x prima colazione
- Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo
- Il programma personalizzato
- Visita guidata a piedi di Vilnius, Riga, Tallin, Helsinki e San Pietroburgo
- Ingressi: Chiesa SS Pietro e Paolo a Vilnius, Palazzo di Rundale, Palazzo della Gilda Maggiore a Tallin, Chiesa nella roccia a Helsinki, Fortezza SS. Pietro e Paolo
- Assistenza da parte di un accompagnatore parlante italiano durante il tour
- Servizio di pullman di 1° classe per tutta la durata del viaggio
- Aliscafo Tallin-Helsinki (2a classe)
- Servizio di facchinaggio negli hotels
- Servizi agenzia e tasse
Il programma NON include:
- I voli ed il visto per la Russia
- Pasti, mance, extra e quanto non espressamente indicato alla voce “Il programma include”
- Questo tour richiede il visto turistico per la Russia. Le lettere d’invito che vi invieremo non rappresentano il visto ma vanno incluse con la documentazione da sottomettere per l’ottenimento dello stesso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di rifiuto di ingresso dovuto alla mancata richiesta dei visti, alla richiesta dei visti presentata oltre il termine utile o al mancato ottenimento dei visti e le condizioni di cancellazione sotto indicate si applicano anche in questi casi.
Opzionale:
- Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel di Vilnius: EUR 35.00 per auto privata (1-3 persone), EUR 55.00 per minivan privato (4-7 persone)
- Escursione di 3 ore a Trakai e visita del castello: EUR 45.00 pp
- Cena folcloristica al Ristorante Belmontas a Vilnius: EUR 40.00 pp
- Escursione di 4 ore al Parco Nazionale di Gauja: EUR 50.00 pp
- Escursione di 3 ore al Museo dei Motori di Riga: EUR 40.00 pp
- Il concerto d’organo al Duomo di Riga: EUR 35.00 pp
- Escursione di 4 ore a Jurmala: EUR 40.00 pp
- Cena al ristorante Three: EUR 40.00 pp
- Visita al parco di Kadriorg e museo KUMU: EUR 45.00 pp
- Cena al Ristorante Maikrahv a Tallin: EUR 45.00 pp
- Escursione di 6 ore al Parco Nazionale di Lahemaa: EUR 70.00 pp
- Visita di 3 ore alla fortezza di Suomenlinna: EUR 60.00 pp
- Cena tipica al ristorante Salve di Helsinki: EUR 60.00 pp
- Escursione di 4 ore a Peterhof con l’ingresso al Grand Palace: EUR 75.00 pp
- Spettacolo folcloristico al Palazzo Nikolaevsky: EUR 65.00 pp
- Escursione di 3 ore al Museo d’Arte l’Hermitage: EUR 50.00 pp
- Escursione di 4 ore a Zarskoye Selo con l’ingresso al Palazzo di Caterina: EUR 80.00 pp
- Cena russa al ristorante Pryanosti & Radosti: EUR 50.00 pp
- Trasferimento dall’Hotel all’aeroporto di San Pietroburgo: EUR 70.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 90.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Mezza pensione negli hotel (12 cene con 3 portate e caffe/tè): EUR 395.00
Condizioni di pagamento:
- 20% al momento della prenotazione
- 80% entro 40 giorni dalla data di inizio del tour
Condizioni di cancellazione:
- Per cancellazioni da 40 a 21 giorni prima dell’arrivo – rimborso del 50%
- Per cancellazioni da 20 a 15 giorni prima dell’ arrivo – rimborso del 20%
- Per cancellazioni oltre 20 giorni prima dell’arrivo – nessun rimborso possibile