Date disponibili (clicca per visualizzare)
Giorno 1 (Giovedi): Arrivo a Minsk
Arrivo all’aeroporto, trasferimento opzionale all’Hotel Minsk**** o similare, check-in, incontro di benvenuto.
Giorno 2 (Venerdi): Minsk
Minsk è uno delle ultime meraviglie europee ancora poco conosciuta, moderna e storica allo stesso tempo, è una città verde con una fervente atmosfera cosmopolita e sorprendentemente luminosa, pulita e sicura. In mattinata visita della citta’ che ci portera’ alla scoperta della Piazza dell’Indipendenza con il Viale dell’Indipendenza in stile denominato “Classico Stalinismo”, del centro storico, dell’Isola del Pianto, del ricostruito Quartiere della Trinità e del parco di Janka Kupala. Per il pomeriggio vi proponiamo la visita, ad opzione, del Museo della Grande Guerra Patriottica.
Giorno 3 (Sabato): Minsk
In giornata è data la possibilità (ad opzione) di visitare uno dei più bei tesori della Bielorussia, Il Castello di Mir, situato a circa 100 km a sudovest della capitale, è uno dei patrimoni mondiali dell’umanità tutelati dall’UNESCO. Il castello è un ecccezionale esempio di fortificazioni tipiche del Centro Europa e riflette nel suo design e nella forma anche influenze culturali successive quali gotiche, barocche e rinascimentali che ben si fondono con l’impressionante monumento storico bielorusso. In serata, ad opzione, vi proponiamo la cena al ristorante Gambarinus.
Giorno 4 (Domenica): Minsk – Vilnius
Mattina libera per visite individuali e/o shopping. Nel pomeriggio, viaggio in treno da Minsk a Vilnius. Check-in presso l’Hotel Radisson Blu Lietuva**** o similare.
Giorno 5 (Lunedi): Vilnius
Mattina dedicata alla visita di Vilnius, una città con un enorme patrimonio storico. Dalla sua stimata università, una delle più antiche dell’Europa del Nord al suo centro storico,uno dei meglio conservati in Europa. Dopo pranzo è programmata una visita opzionale presso l’antica capitale Trakai. Il castello dell’isola di Trakai nel mezzo del lago Galve ora ospita uno dei musei di storia più famosi in Lituania. Per cena proponiamo una cena folcloristica falcoltativa presso il ristorante lituano “Belmontas”.
Giorno 6 (Martedi): Vilnius – Riga
Trasferimento a Riga e dopo qualche ora di viaggio esploreremo la Collina delle Croci, considerata un monumento della fede umana ed è sopravvissuta a numerosi tentativi da parte delle autorità sovietiche di distruggerla. Continuazione del viaggio con sosta a Bauska per la visita del Palazzo di Rundale. Il Palazzo fu costruito nel XVIII secolo come residenza estiva per Ernst Johann Biron, duca di Curlandia. Il palazzo è un edificio a due piani con un totale di 138 camere. Arrivo a Riga e check-in all’ Hotel Radisson Blu Latvjia**** o similare.
Giorno 7 (Mercoledi): Riga
Oggi scopriremo la suggestiva capitale della Lettonia. Il variegato patrimonio architettonico di Riga risalta la storia di 800 anni della città, dal 13 ° secolo ad oggi. Con oltre 4000 magnifici edifici che rappresentano una varietà di stili artistici, il centro storico di Riga è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997. Nel pomeriggio il programma prevede una visita facoltativa a Jurmala. Jurmala, una meta estiva lettone immancabile per tutta la famiglia. Dalle sue spiagge bianche, ai centri benessere con sorgenti sulfuree, dalle caratteristiche casette in legno ai numerosi eventi organizzati ogni estate questo resort balneare è stato riconosciuto come una delle destinazioni europee di viaggio di eccellenza. Per la sera, vi consigliamo, ad opzione, il concerto d’organo presso la Cattedrale.
Giorno 8 (Giovedi): Riga
Mattina riservata alla visita, ad opzione, di Sigulda. La città di Sigulda è immersa nel Parco Nazionale di Gauja, un sito naturalistico spettacolare che offre panorami unici ed alcune perle come la grotta di Gutman formatasi più di 10.000 anni fa e considerata come la più alta ed estesa grotta delle Repubbliche Baltiche. Nel pomeriggio, dopo essere rientrati a Riga, vi proponiamo la visita ad opzione del Museo dei Motori di Riga che ospita una collezione incredibile di automobili vintage e del periodo sovietico. Per completare la vostra esperienza in Lettonia, in serata proponiamo una cena facoltativa al ristorante lettone Three.
Giorno 9 (Venerdi): Riga-Tallin
Transfer a Tallin con sosta presso la cittadina estone di Pärnu. Pärnu è un’affascinante città turistica con una ricca storia. L’ottima posizione della città nelle immediate vicinanze del mare e del fiume, la spiaggia poco profonda esposta a sud, l’ospitalità dei suoi abitanti e l’ambiente incantevole hanno contribuito allo sviluppo e alla reputazione della città. Transfer a Tallin. Check-in all’Hotel Radisson Blu Olümpia**** o similare.
Giorno 10 (Sabato): Tallin
Inizio di giornata riservato alla scoperta di Tallin. Dinamica, moderna, fieramente patriottica e nordica ma, al contempo, tranquilla, rispettosa delle tradizioni, con un’importante eredità sovietica e cosmopolita, Tallin è diventata ultimamente una meta turistica molto gettonata. Seconda parte della giornata dedicata alla visita ad ozpione del parco di Kadriorg e del museo Kumu. Lo splendido parco di Kadriorg che si estende su 70 ettari di superficie ha conservato l’aspetto originario. Nelle vicinanze si trovano il Palazzo di Kadriorg (in stile Barocco), eleganti fontane , cascate simili a quelle del Palazzo di Peterhof, nei pressi di San Pietroburgo ed il museo Kumu. In serata abbiamo in programma un momento gourmet con la cena ad opzione presso il ristorante Maikrahv.
Giorno 11 (Domenica): Partenza da Tallin
Trasferimento opzionale all’aeroporto.
VISTO
Il Visto per la Bielorussia può essere ottenuto all’arrivo e presso l’aeroporto internazionale Minsk-2 solo per i residenti in paesi in cui non sia presente l’ambasciata bielorussa. Per coloro invece che sono residenti in paesi dove è presente l’ambasciata o il consolato bielorusso è necessario richiedere il visto presso lo stesso. I costi per il “Visa support” da presentare presso il consolato o l’ambasciata bielorussi sono compresi nel prezzo. Il supplemento in caso si ottenga il visto all’aeroporto internazionale Minsk-2 è: EUR 10.00 pp
Il programma include:
- 10 pernottamenti in hotels 4 stelle centrali
- 10 colazioni a buffet
- Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo di frutta
- Pacchetto di benvenuto personalizzato
- Visita guidata a piedi di Minsk, Vilnius, Riga e Tallin
- Ingressi: Chiesa dei SS Pietro e Paolo a Vilnius, Palazzo di Rundale e Palazzo della Gilda Maggiore
- Assistenza da parte di accompagnatore parlante italiano durante l’intera durata del tour
- Servizio di pullman di prima classe per tutta la durata del tour
- Viaggio in terno da Minsk a Vilnius (seconda classe)
- Servizio di facchinaggio presso gli hotels
- Diritti d’agenzia e tasse
Il programma NON include:
- I voli ed il visto
- Pasti, mance, extra e quanto non espressamente indicato alla voce “Il programma include”
- Questo tour richiede il visto turistico per la Bielorussia.
Il visto può essere richiesto all’arrivo presso l’aeroporto internazionale Minsk-2 per i residenti di paesi in cui non è presente un consolato della Bielorussia. Per i residenti dei paesi in cui esiste un consolato della Bielorussia , il visto va richiesto presso il consolato. Supplemento per il ”visa support” per il rilascio del visto all’aeroporto internazionale Minsk-2: EUR 10.00 pp. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di rifiuto di ingresso dovuto alla mancata richiesta del visto, alla richiesta del visto presentata oltre il termine utile o al mancato ottenimento del visto e le condizioni di cancellazione sotto indicate si applicano anche in questi casi.
Opzionale:
- Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel di Minsk: EUR 60.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 100.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Escursione di 6 ore presso il Castello di Mir: EUR 85.00 pp
- Cena al ristorante Gambarinus: EUR 40.00 pp
- Escursione di 3 ore al museo della Grande Guerra Patriottica: EUR 45.00 pp
- Escursione di 3 ore a Trakai e visita del castello: EUR 45.00 pp
- Cena folcloristica al ristorante Belmontas a Vilnius: EUR 40.00 pp
- Escursione di 4 ore al Parco Nazionale di Gauja: EUR 50.00 pp
- Escursione di 3 ore al Museo dei Motori di Riga: EUR 40.00 pp
- Escursione di 4 ore a Jurmala: EUR 40.00 pp
- Concerto d’organo al duomo di Riga: EUR 35,00 pp
- Cena al ristorante Three: EUR 40.00 pp
- Escursione di 3 ore al Parco di Kadriorg e museo Kumu: EUR 45.00 pp
- Cena al ristorante Maikrahv: EUR 45.00 pp
- Trasferimento da l’Hotel all’aeroporto di Tallin: EUR 35.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 55.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Mezza pensione negli hotels (10 cene con 3 portate e caffè/tè): EUR 305.00 pp
Condizioni di pagamento:
- 20% al momento della prenotazione
- 80% entro 40 giorni dalla data di inizio del tour
Condizioni di cancellazione:
- Per cancellazioni da 40 a 21 giorni prima dell’arrivo – rimborso del 50%
- Per cancellazioni da 20 a 15 giorni prima dell’ arrivo – rimborso del 20%
- Per cancellazioni oltre 20 giorni prima dell’arrivo – nessun rimborso possibile