Chat with us, powered by LiveChat

Gioielli del Baltico e della Polonia

TOUR CON PARTENZE GARANTITE
Itinerario: Cracovia, Varsavia, Biaylistok, Kaunas, Vilnius, Riga, Tallin
Periodo: Maggio-Settembre 2023
Durata: 13 giorni / 12 notti

Date disponibili (clicca per visualizzare)
  • GPB09: 30.05-11.06.2023
  • GPB12: 20.06-02.07.2023
  • GPB16: 18.07-30.07.2023
  • GPB18: 01.08-13.08.2023
  • GPB19: 08.08-20.08.2023
  • GPB20: 15.08-27.08.2023
  • GPB22: 29.08-10.09.2023

Prezzo del pacchetto a persona
EUR 1 445.00 (sistemazione in camera doppia)
EUR 550.00 (supplemento in camera singola)

Giorno 1 (Martedì): Arrivo a Cracovia
Arrivo a Cracovia, trasferimento opzionale presso l’Hotel Q Plus Krakow Centrum**** o simile, check-in, e incontro di benvenuto.

Giorno 2 (Mercoledì): Cracovia
Per circa mezzo millenio Cracovia è stata la regale capitale della Polonia e per secoli le sue mura hanno custodito tradizioni e segreti del regno polacco. Nel mattutino giro turistico visiteremo il centro storico con la Chiesa di Santa Maria, l’Universita’ Jagellonica, il Mercato delle Stoffe e il Wawel ovvero il quartiere reale con il Castello di Wawel e la Cattedrale. Nel pomeriggio c’è la possibilità, ad opzione, di visitare le famose miniere di sale di Wieliczka, un incredibile labirinto sotterraneo di cuniculi che scendono per oltre 327 metri. In serata è proposta, ad opzione, una cena tipica polacca al ristorante Hawelka.

Giorno 3 (Giovedì): Cracovia-Varsavia
Lasciamo Cracovia per dirigerci verso Czestochowa, il cuore spirituale della Polonia, dove visiteremo il Monastero di Jasna Gora con la famosissima Madonna Nera. Passando per le ampie basse pianure della Polonia centrale giungiamo a Varsavia nel primo pomeriggio. Check-in presso Hotel Radisson Blu Sobieski**** o similare.

Giorno 4 (Venerdì): Varsavia
Varsavia è essenzialmente una città del dopoguerra con un centro storico meticolosamente ricostruito. Il mattutino giro turistico include la Strada Reale e il centro storico con il Castello Reale, la Cattedrale di San Giovanni, la Piazza del Mercato Storico e il Barbacane (struttura difensiva a pianta semicircolare). Nel pomeriggio è prevista un’escursione opzionale al Parco reale Lazienki con il Palazzo sull’Acqua. In serata è prevista una cena tipica polacca ad opzione presso il ristorante Dawne Smaki.

Giorno 5 (Sabato): Varsavia-Biaylistok
Oggi continuiamo il viaggio attraverso la Polonia orientale verso la regione di Podlasie e Bialowieza. Visiteremo il Parco Nazionale di Bialowieza e la sua famosa Riserva Europea dei Bisonti. Dopo una breve passeggiata lungo i sentieri naturali della foresta, proseguiamo per Biaylistok dove effettuiamo il check-in presso l’Hotel Ibis Styles Bialystok*** o simile. Nel tardo pomeriggio visitiamo Bialystok e il suo famoso Palazzo Branicki.

Giorno 6 (Domenica): Biaylistok-Kaunas-Vilnius
Lasciamo Bialystok diretti a Vilnius attraverso le molteplici località turistiche lituane. Facciamo una sosta a Kaunas, l’ex capitale della Lituania, per ammirare il bellissimo centro storico e l’elegante municipio barocco prima di arrivare nel tardo pomeriggio a Vilnius. Check in presso l’Hotel Radisson Blu Lietuva **** o simile.

Giorno 7 (Lunedì): Vilnius
Mattinata riservata alla scoperta di Vilnius, dove modernità e tradizione si abbinano in modo perfetto. Il pomeriggio prevede un’escursione, ad opzione, a Trakai con la visita del suo castello. Il granduca lituano Kęstutis iniziò a costruire il castello sull’isola nel XIV secolo. Fu completato da suo figlio Vytautas nel XV secolo.Il castello divenne la residenza del Duca dopo la battaglia di Grunwald (1410) quando i Cavalieri Teutonici furono sopraffatti. Per la sera abbiamo in programma una cena ad opzione presso il ristorante Senoji Trobele.
.

Giorno 8 (Martedì): Vilnius-Riga
Trasferimento a Riga e visita della Collina delle Croci. Oggi, la Collina delle Croci è una destinazione popolare per i turisti e pellegrini, specialmente dopo la restaurazione dell’indipendenza. Arrivati in Lettonia, ammireremo il magnifico Palazzo di Rundale. Il Palazzo di Rundale riserva parecchie gemme da scoprire: le sue sale meravigliose, il museo storico, il parco in stile francese, il giardino di rose e le sue fontane. Al termine della visita, attraverso la Lettonia meridionale, arriveremo nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all’ Hotel Radisson Blu Latvjia**** o similare.

Giorno 9 (Mercoledì): Riga
La giornata inizia con la visita guidata di Riga. Come ogni metropoli con una lunga ed illustre storia alle sue spalle, Riga offre dei gioielli storici unici: il monumento alla libertà, la casa della confraternita delle Teste Nere, il Duomo, le tipiche stradine acciottolate del centro storico, il quartiere Art Nouveau, la chiesa di San Pietro, il castello, la chiesa della Madonna addolorata, la Porta svedese, la torre delle polveri, l’Opera nazionale. Dopo pranzo è prevista una visita facoltativa a Jurmala, 33 chilometri di spiaggia bianca con certificazione Bandiera Blu. In serata il prgramma prevede il concerto d’organo, ad opzione, presso la Cattedrale.

Giorno 10 (Giovedì): Riga
Prima parte della giornata dedicata alla visita opzionale di Sigulda. Sigulda è la destinazione turistica più popolare della regione lettone di Vidzeme. Situata a 40 km da Riga, questa cittadina è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua eredità storica. Nel pomeriggio, dopo essere rientrati a Riga, vi proponiamo la visita ad opzione del Museo dei Motori di Riga che ospita una collezione incredibile di automobili vintage e del periodo sovietico. Se volete usufruire di un’esperienza gastronomica unica, vi proponiamo una cena opzionale presso il ristorante Forest o similare.

Giorno 11 (Venerdì): Riga-Tallin
Trasferimento a Tallin con tappa a Pärnu per una breve camminata. Una cittadina pittoresca in grado di affascinare i suoi visitatori con il suo grazioso centro storico e le molteplici attività organizzate nei mesi estivi. Lasciamo questa cittadina in direzione di Tallin. Check-in all’Hotel Radisson Blu Olümpia**** o simile.

Giorno 12 (Sabato): Tallin
Giornata dedicata alla visita della capitale estone, un gioiello architettonico medievale imperdibile che è sopravvissuto ottimamente sino ai nostri giorni nonostante le vicissitudini storiche subite. a seguire abbiamo in programma l’escursione opzionale al museo Kumu e al parco di Kadriorg. Kadriorg, testimonianza del periodo zarista, è sicuramente uno dei quartieri più belli e caratteristici di Tallin e custodisce magnifici parchi, giardini, edifici storici e musei, tra i quali il moderno museo d’arte di Kumu. Cena ad opzione al ristorante tipico Peppersack.

Giorno 13 (Domenica): Tallin-partenza
Transferimento opzionale all’aeroporto.

Il programma include:

  • 12 pernottamenti in hotels 3-4 stelle centrali
  • 12 x prima colazione
  • Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo di frutta
  • Pacchetto di benvenuto personalizzato
  • Visita guidata a piedi di: Cracovia, Varsavia, Vilnius, Riga e Tallin
  • Ingressi: Castello di Wawel a Cracovia, Monastero di Jasna Gora a Czestochowa, la Cattedrale di
    S.Giovanni a Varsavia, Parco Nazionale di Bialowieski, Chiesa SS Pietro e Paolo a Vilnius, Palazzo
    di Rundale, Palazzo della Gilda Maggiore a Tallin
  • Assistenza da parte di accompagnatore parlante Italiano durante l’intera durata del tour
  • Servizio di pullman di prima classe per tutta la durata del tour
  • Servizio di facchinaggio presso gli hotels
  • Diritti d’agenzia e tasse


Il programma NON include:

  • I voli
  • Pasti, mance, extra e quanto non espressamente indicato alla voce “Il programma include”

Opzionale:
 

  • Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel a Cracovia: EUR 45.00 con auto privata (1-3 persone), EUR
    65.00 con minivan privato (4-7 persone)
  • Escursione di 4 ore alla Miniera di Sale di Wieliczka: EUR 60.00 pp
  • Cena al Ristorante Hawelka: EUR 40.00 pp
  • Escursione di 3 ore al Parco reale Lazienki con il Palazzo sull’Acqua: EUR 40.00 pp
  • Cena polacca al Ristorante Dawne Smaki: EUR 40.00 pp
  • Escursione di 3 ore a Trakai e visita del castello: EUR 45.00 pp
  • Cena in ristorante a Vilnius: EUR 40.00 pp
  • Escursione di 4 ore al Parco Nazionale di Gauja: EUR 50.00 pp
  • Escursione di 3 ore al Museo dei motori di Riga: EUR 45.00 pp
  • Il concerto d’organo al Duomo di Riga: EUR 35.00 pp
  • Escursione di 4 ore a Jurmala: EUR 40.00 pp
  • Cena in ristorante a Riga: EUR 45.00 pp
  • Visita al parco di Kadriorg e museo KUMU: EUR 45.00 pp
  • Cena in ristorante a Tallinn: EUR 45.00 pp
  • Trasferimento dall’Hotel all’aeroporto di Tallinn: EUR 45.00 con auto privata (1-3 persone), EUR
    65.00 con minivan privato (4-7 persone)
  • Mezza pensione negli hotels (12 cene con 3 portate e caffe/tè): EUR 350.00

Condizioni di pagamento:

  • 20% al momento della prenotazione
  • 80% entro 40 giorni dalla data di inizio del tour

Condizioni di cancellazione:

  • Per cancellazioni da 40 a 21 giorni prima dell’arrivo – rimborso del 50%
  • Per cancellazioni da 20 a 15 giorni prima dell’ arrivo – rimborso del 20%
  • Per cancellazioni oltre 20 giorni prima dell’arrivo – nessun rimborso possibile

Contattaci per maggiori informazioni








Maggiori informazioni




Contenuti Correlati