Date disponibili (clicca per visualizzare)
GRC03: 12.04-18.04.2022
GRC05: 26.04-02.05.2022
GRC07: 10.05-16.05.2022
GRC09: 24.05-30.05.2022
GRC10: 31.05-06.06.2022
GRC11: 07.06-13.06.2022
GRC12: 14.06-20.06.2022
GRC13: 21.06-27.06.2022
GRC14: 28.06-04.07.2022
GRC15: 05.07-11.07.2022
GRC16: 12.07-18.07.2022
GRC17: 19.07-25.07.2022
GRC18: 26.07-01.08.2022
GRC19: 02.08-08.08.2022
GRC20: 09.08-15.08.2022
GRC21: 16.08-22.08.2022
GRC22: 23.08-29.08.2022
GRC23: 30.08-05.09.2022
GRC24: 06.09-12.09.2022
GRC25: 13.09-19.09.2022
GRC26: 20.09-26.09.2022
GRC27: 27.09-03.10.2022
GRC28: 04.10-10.10.2022
GRC29: 11.10-17.10.2022
Giorno 1 (Martedi): Arrivo a San Pietroburgo
Arrivo a San Pietroburgo, trasferimento opzionale all’Hotel Sokos Vasilievsky **** o similare, check-in, incontro di benvenuto facoltativo con la nostra guida.
Giorno 2 (Mercoledi): San Pietroburgo
Prima parte della giornata riservata alla visita di San Pietroburgo. Una delle città più belle del mondo, San Pietroburgo ha tutti gli ingredienti per un’esperienza di viaggio indimenticabile: arte, architettura sontuosa, una straordinaria storia e ricche tradizioni culturali che hanno ispirato e coltivato alcune delle più grandi opere letterarie del mondo moderno. Per coloro che fossero interessati ad ampliare la propria conoscenza storica di San Pietroburgo, per il pomeriggio raccomandiamo la visita facoltativa del Palazzo di Caterina e la sua stanza dell’ambra. Il palazzo, completato nel 1756, ha una circonferenza di quasi 1 chilometro, con facciate blu e bianche riccamente decorate con atlanti dorati, cariatidi e pilastri progettati dallo scultore tedesco Johann Franz Dunker, che ha anche collaborato con l’architetto Rastrelli nella realizzazione degli interni originali del palazzo. Ci sono voluti oltre 100 chili di oro per decorare gli esterni del palazzo. La serata prevede una visita ad opzione al Palazzo di Nikolaevsky con spettacolo di folclore russo.
Giorno 3 (Giovedi): San Pietroburgo
Per coloro che volessero aproffittare al massimo del soggiorno a San Pietroburgo, per la mattina raccomandiamo la visita opzionale al Palazzo di Peterhof. I lavori di costruzione iniziarono all’inizio del XVIII secolo ma furono interrotti dopo la morte di Pietro il Grande nel 1725, e Peterhof fu quasi abbandonato fino a quando l’imperatrice Elisabetta salì al trono nel 1740. Elisabetta commissionò a Bartolomeo Rastrelli, che aveva già completato il Palazzo d’Estate a San Pietroburgo, di costruire un palazzo veramente regale. Di color beige e bianco, il palazzo è maestoso e offre uno sfondo perfetto sia per l’elegante formale giardino che per la spettacolare fontana ‘grande cascata’. Pomeriggio libero o dedicato alla visita facoltativa del Museo dell’Hermitage, un must da non perdere durante il soggiorno a San Pietroburgo. Per i buongustai, suggeriamo la cena tipica ad opzione al Ristorante Pryanosti & Radosti.
Giorno 4 (Venerdi): San Pietroburgo – Mosca
Dopo colazione e prima del trasferimento a Mosca vi suggeriamo la crociera ad opzione nei canali di San Pietroburgo. Nel pomeriggio partenza per Mosca con il treno ad alta velocità. Arrivo a Mosca e registrazione all’Hotel Azimut Smolenskaya**** o similare.
Giorno 5 (Sabato): Mosca
Prima parte della giornata riservata alla scoperta della capitale russa che entusiasma i visitatori con la sua arte, la sua storia e la sua maestosità. Storicamente, geograficamente e spiritualmente il centro di Mosca è rappresentato dal Cremlino e dalla Piazza Rossa, dalle mura dell’antica fortezza e dalla magnificenza della Cattedrale di San Basilio. Il pomeriggio prevede la visita opzionale della Metropolitana e la scoperta della via Arbat, nota per essere il fulcro della comunità artistica di Mosca. Le prime stazioni della metropolitana furono aperte nel 1935, anche se i primi piani di costruzione risalgono all’impero russo quando l’amministrazione zarista, impressionata dai loro viaggi in altre capitali europee come Londra, Berlino e Parigi, pensò di creare un servizio ferroviario veloce che servisse Mosca e San Pietroburgo. Costruita durante l’era sovietica, la metropolitana rappresenta il realismo sovietico al suo meglio: mosaici monumentali e affreschi sbalorditivi, che simboleggiano il potere e la forza dell’URSS. E anche le stazioni moderne impressionano con la loro imponenza e il loro design unico. La serata è riservata ad un tour facoltativo di Mosca by night che include una crociera fluviale.
Giorno 6 (Domenica): Mosca
Giornata a disposizione per visite libere o da consacrare all’escursione opzionale a Sergiev Posad. Sergiev Posad (ad una settantina di chilometri da Mosca) è una città di circa 110.000 abitanti. È l’unica città nella regione di Mosca che fa parte dell’Anello d’Oro. Il suo celeberrimo Monastero della Trinità di San Sergio, centro spirituale della Chiesa ortodossa russa, è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Giorno 7 (Lunedi): Mosca Partenza
Trasferimento opzionale all’aeroporto.
Il programma include:
- 6 pernottamenti in hotels 4 stelle centrali
- 6 x prima colazione
- Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo di frutta
- Pacchetto di benvenuto personalizzato
- Ingressi: Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, Cremlino a Mosca
- Assistenza da parte di un accompagnatore parlante Italiano durante il tour
- Servizio di pullman di prima classe per tutta la durata del tour
- Biglietto del treno Sapsan San Pietroburgo-Mosca sola andata (2a classe)
- Facchinaggio presso gli hotels e le stazioni ferroviarie
- Servizi agenzia e tasse
Il programma NON include:
- I voli ed il visto per la Russia
- Pasti, mance, extra e quanto non espressamente indicato alla voce “Il programma include”
- Questo tour richiede il visto turistico per la Russia. Le lettere d’invito che vi invieremo non rappresentano il visto ma vanno incluse con la documentazione da sottomettere per l’ottenimento dello stesso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di rifiuto di ingresso dovuto alla mancata richiesta dei visti, alla richiesta dei visti presentata oltre il termine utile o al mancato ottenimento dei visti e le condizioni di cancellazione sotto indicate si applicano anche in questi casi.
Opzionale:
- Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel a San Pietroburgo: EUR 70.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 90.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Escursione di 4 ore a Peterhof con l’ingresso al Grand Palace: EUR 75.00 pp
- Spettacolo folcloristico al Palazzo Nikolaevsky: EUR 65.00 pp
- Escursione di 3 ore al Museo d’Arte l’Hermitage: EUR 50.00 pp
- Escursione di 4 ore a Zarskoye Selo con ingresso al palazzo di Caterina: EUR 80.00 pp
- Cena russa al ristorante Pryanosti & Radosti: EUR 50.00 pp
- 3 ore di crociera sui canali a San Pietroburgo: EUR 65.00 pp
- Escursione di 3 ore alla Metropolitana di Mosca: EUR 25.00 pp
- Tour notturno di Mosca e crociera sul fiume: EUR 55.00 pp
- Escursione di 8 ore a Sergiev Posad: EUR 80.00 pp
- Trasferimento dall’Hotel all’aeroporto a Mosca: EUR 80.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 100.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Mezza pensione negli hotels (6 cene con 3 portate e caffe/tè): EUR 185.00
Condizioni di pagamento:
- 20% al momento della prenotazione
- 80% entro 40 giorni dalla data di inizio del tour
Condizioni di cancellazione:
- Per cancellazioni da 40 a 21 giorni prima dell’arrivo – rimborso del 50%
- Per cancellazioni da 20 a 15 giorni prima dell’ arrivo – rimborso del 20%
- Per cancellazioni oltre 20 giorni prima dell’arrivo – nessun rimborso possibile