Date disponibili (clicca per visualizzare)
Giorno 1 (Domenica): Arrivo a Vilnius
Arrivo a Vilnius, transfer opzionale all’Hotel Radisson Blu Astorija ***** o similare, check-in, incontro con la guida.
Giorno 2 (Lunedì): Vilnius
Visita di Vilnius alla scoperta dei suoi gioielli più preziosi: il Duomo, l’antica Università, la torre Gediminas, la chiesa di Sant’Anna e molto altro. Pomeriggio dedicato all’escursione, ad opzione, presso la cittadina medievale di Trakai conosciuta per il suo castello e per i Caraiti ( popolazione di ceppo e lingua turchi, affine ai tatari, originario della Crimea e aderente all’ebraismo caraita) che qui vivono da oltre sei secoli. La sera e’ prevista una cena folcloristica facoltativa presso il ristorante lituano “Belmontas”..
Giorno 3 (Martedì): Vilnius-Riga
Trasferimento a Riga con sosta per la visita della Collina delle Croci. Dopo la conquista dell‘Indipendenza della Lituania, i pellegrini di tutto il mondo qui lasciano la loro croce, segno di gratitudine, preghiera, voti e promesse. L‘atto di piantare le croci è diventato non solo un segno religioso, ma anche profondamente culturale e un atto di rispetto. Giunti in Lettonia, visiteremo il maestoso Palazzo di Rundale. Il Palazzo di Rundale è situato nellele fertili pianure della regione Zemgale, a sud della Lettonia. La maggior parte delle decorazioni interne furono create tra il 1765 e il 1768 quando uno scultore di Berlino, Johann Michael Graff, e i pittori italiani di San Pietroburgo Francesco Martini e Carlo Zucchi lavorarono al palazzo. Partenza per Riga e, all’arrivo, check-in all’Hotel Semarah Grand Poet***** o similare.
Giorno 4 (Mercoledì): Riga
Questa mattina il programma prevede la visita guidata di Riga. Riga, la capitale della Lettonia, si trova sul Mar Baltico, alla foce del fiume Daugava. La città è anche conosciuta per i suoi edifici in legno, l’architettura in stile art nouveau ed il centro storico medievale. Per godere anche della zona costiera lettone, nel pomeriggio, è prevista la visita facoltativa di Jurmala. Situata a soli 25 chilometri da Riga, la pittoresca cittadina costiera di Jurmala offre una vasta gamma di attività ricreative e servizi per trascorrere un momento di relax indimenticabile. Per trascorrere la serata in modo rilassante ci suggeriamo, ad opzione, il concerto d’organo presso la Cattedrale.
Giorno 5 (Giovedì): Riga
Ampliamo la scoperta della Lettonia con un’escursione ad opzione di Sigulda. Nel Medioevo, Sigulda si ergeva al confine con l’arcidiocesi di Riga e sotto il comando dell’Ordine di Livonia.Tre dei centri storici sono rimasti intatti sino ad oggi: Sigulda, Turaida e Krimulda. Non lontano dal centro di Sigulda si trovano le rovine del Castello dell’Ordine di Livonia e, vicino ad esse, oggi si può ammirare il nuovo castello di Sigulda costruito nel XX secolo. Nel pomeriggio, dopo essere rientrati a Riga, vi proponiamo la visita ad opzione del Museo dei Motori di Riga che ospita una collezione incredibile di automobili vintage e del periodo sovietico. In serata vi consigliamo una cena opzionale al ristorante Forest.
Giorno 6 (Venerdì): Riga-Tallin
Lasciata Riga ci dirigiamo in direzione di Tallin e durante il viaggio ci fermeremo a Pärnu. Pärnu, la nota destinazione estiva estone, è stata un’importante città anseatica tra il XIV ed il XV secolo e, a partire dal XIX secolo, iniziò a svilupparsi come località turistica. Dopo la sosta ci dirigiamo a Tallin dove arriveremo nel pomeriggio. Check-in all’Hotel Radisson Blu Sky***** o similare.
Giorno 7 (Sabato): Tallin
Mattina consacrata alla visita di Tallin. La visita permetterà di scoprire le bellezze imperdibili del centro storico, patrimonio dell’Unesco quali: la collina di Toompea con il Duomo ed il Castello, la cinta muraria quasi intatta, le tipiche torri di guardia medievali e le chiese ortodosse russe e luterane. Per il pomeriggio vi consigliamo la visita facoltativa al parco di Kadriorg e al museo Kumu. Creato come residenza estiva degli zar, il quartiere di Kadriorg, nel XVIII e nel XIX secolo era noto per i suoi numerosi stabilimenti balneari, villette in legno, ristoranti e caffè. Oggi vi si si trovano la residenza del presidente della Repubblica estone, la casa museo dello zar Pietro I, il museo Mikkel (antiche porcellane, pittura, grafica, icone), il Palazzo di Kadriorg ed il museo Kumu. Per la sera, cena ad opzione al ristorante Maikrahv.
Giorno 8 (Domenica): Tallin – Partenza
Transferimento opzionale all’aeroporto.
Il programma include:
- 7 pernottamenti in hotels 5 stelle centrali
- 7 x prima colazione
- Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo di frutta
- Programma personalizzato
- Visita guidata a piedi di Vilnius, Riga e Tallin
- Ingressi: Chiesa SS Pietro e Paolo a Vilnius, Palazzo di Rundale, Museo della Gilda Maggiore di Tallin
- Assistenza da parte di un accompagnatore parlante Italiano durante l’intera durata del tour
- Servizio di pullman GT per tutta la durata del tour
- Servizio di facchinaggio presso gli hotels
- Diritti d’agenzia e tasse
Il programma NON include:
- I voli
- Pasti, mance, extra e quanto non espressamente indicato alla voce “Il programma include”
Opzionale:
- Trasferimento dall’aeroporto all’Hotel Radisson Blu Astorija: EUR 35.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 55.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Escursione di 3 ore a Trakai e visita del castello: EUR 40.00 pp
- Cena folcloristica al Ristorante Belmontas a Vilnius: EUR 40.00 pp
- Escursione di 4 ore al Parco Nazionale di Gauja: EUR 50.00 pp
- Escursione di 3 ore al Museo dei motori di Riga: EUR 40.00 pp
- Concerto d’organo al Duomo di Riga: EUR 35.00 pp
- Escursione di 4 ore a Jurmala: EUR 40.00 pp
- Cena al ristorante Forest: EUR 40.00 pp
- Visita al parco di Kadriorg e museo KUMU: EUR 40.00 pp
- Cena al Ristorante Maikrahv di Tallinn: EUR 40.00 pp
- Trasferimento dall’Hotel Radisson Blu Sky all’aeroporto: EUR 35.00 con auto privata (1-3 persone), EUR 55.00 con minivan privato (4-7 persone)
- Mezza pensione in hotel (7 cene con 3 portate e caffe/tè): EUR 255.00
Condizioni di pagamento:
- 20% al momento della prenotazione
- 80% entro 40 giorni dalla data di inizio del tour
Condizioni di cancellazione:
- Per cancellazioni da 40 a 21 giorni prima dell’arrivo – rimborso del 50%
- Per cancellazioni da 20 a 15 giorni prima dell’ arrivo – rimborso del 20%
- Per cancellazioni oltre 20 giorni prima dell’arrivo – nessun rimborso possibile