Chat with us, powered by LiveChat

Tour della Lettonia in 8 giorni

Tour della Lettonia in 8 giorni

FLY & DRIVE TOUR
Pernottamenti: Riga – Valmiera – Daugavpils – Bauska – Liepāja – Dundaga – Riga
Via: Sigulda – Cēsis – Rēzekne – Parco Nazionale di Rāzna – Rundāle – Jelgava – Kuldīga – Ventpils – Parco Nazionale di Slītere – Kolka – Kemeri – Jūrmala
Periodo: Marzo – Ottobre
Durata: 8 giorni / 7 notti

Prezzo del pacchetto a persona

2 persone: EUR 845.00 (sistemazione in doppia)
3-4 persone: EUR 745.00 (sistemazione in doppia)
5-8 persone: EUR 665.00 (sistemazione in doppia)
supplemento camera singola: EUR 335.00

´

Giorno 1    Arrivo a Riga
Arrivo a Riga e trasferimento in hotel. Fondata dal vescovo tedesco Albert nel 1201, Riga è la più grande delle capitali baltiche. Vi suggeriamo una passeggiata per il centro che vanta un vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. Da non perdere durante la visita il Castello della città, il Duomo, la Chiesa di S.Pietro, la Porta Svedese, i “Tre Fratelli”, la Piccola e la Grande Gilda, il monumento della Libertà ed il quartiere Art Nouveau. Pernottamento.

Giorno 2    Riga – Sigulda – Cēsis – Valmiera (140 km)
Colazione e consegna dell’auto presso l’hotel. Da Riga procederete verso nord-est per scoprire il lato medievale della Lettonia. La prossima tappa dell’itinerario è lo sbalorditivo Parco Nazionale di Gauja con la cittadina di Sigulda. Ammirerete le rovine del Castello Episcopale e del Castello dei Cavalieri della Spada, per poi continuare verso Cēsis, cittadina un tempo appartenente alla Lega anseatica, caratterizzata da strade tortuose, rovine di castelli e splendidi giardini. Da non perdere le rovine del Castello dell’Ordine Livoniano e la Chiesa di San Giovanni. Proseguite poi per Valmiera, un’altra cittadina in origine anseatica fondata nel 14esimo secolo, quando l’Ordine Livoniano vi costruì un castello. Vi suggeriamo un breve giro della cittadina e una visita alla fabbrica della birra di Valmiera, le cui origini risalgono agli anni del dominio svedese. Pernottamento nella zona di Valmiera.

Giorno 3    Valmiera – Rēzekne – Parco Nazionale di Rāzna – Aglona – Daugavpils ( 310 km)
Colazione. Da Valmiera dirigetevi verso sud-est fino a Rēzekne, cittadina costruita su 7 colline, dove potrete visitare le rovine del castello della città e le varie chiese che testimoniano la multiculturalità e la presenza di diverse religioni. In seguito, continuate verso sud e visitate il meraviglioso Parco Nazionale di Rāzna. Nel pomeriggio dirigetevi ad Aglona, famosa in Lettonia e non solo per la sua Basilica dell’Assunzione, la chiesa cattolica più importante del paese.
Partenza per Daugavpils per il pernottamento.

Giorno 4    Daugavpils – Rundāle – Bauska ( 230 km)
Colazione. Da Daugavpils dirigetevi ad ovest in direzione di Bauska, cittadina fondata dall’Ordine Livoniano. Una volta arrivati a Bauska, da non perdere il Palazzo di Rundāle, ex residenza estiva del duca di Curlandia, imponente monumento in stile barocco, opera di Bartolomeo Rastrelli, celebre architetto del Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo. Pernottamento nella zona di Bauska.

Giorno 5    Bauska – Jelgava – Liepāja (230 km)
Colazione. Da Bauska proseguite verso nord fino a Jelgava, ex capitale della Curlandia e città storica. Da non perdere il castello, in stile barocco, e la chiesa ortodossa di San Simone e Sant’Anna. Da Jelgava proseguite fino a Liepāja, che deve il suo nome ai numerosi tigli che sorgono in città. Consigliamo una passeggiata nel centro storico per ammirare la Chiesa della Trinità. Pernottamento a Liepāja.

Giorno 6    Liepāja – Kuldīga – Ventspils – Parco Nazionale di Slītere – Kolka-Dundaga ( 270 km)
Colazione. Da Liepāja dirigetevi a nord verso Kuldīga, pittoresca cittadina un tempo parte della Lega Anseatica. Kuldīga vanta sia bellezze architettoniche (come il caratteristico centro storico ed il vecchio ponte in mattone) che naturali (la cascata più ampia d’Europa ad esempio, la cascata di Ventaa e le grotte di sabbia di Riezupe). A seguire, continuate verso nord. Sosta consigliata a Ventspils, una delle città più antiche della Lettonia, oggi località balneare molto in voga. Da non perdere l’incantevole centro storico medievale, il castello dell’Ordine di Livonia e la spiaggia con le caratteristiche dune di sabbia. Proseguendo il viaggio raggiungete il Parco Nazionale di Slītere, un paradiso naturale per gli amanti del birdwatching, dove potrete ammirare l’affascinante natura lettone. Prima di giungere nella localita’ di Dundaga per il pernottamento, vi consigliamo di visitare Capo Kolka, Questa punta di terra tra il mar Baltico ed il golfo di Riga è magica. Il capo Kolka è intriso di un’atmosfera da fine del mondo che attinge la sua incisività nella potenza degli elementi naturali. Pernottamento nella zona di Dundaga.

Giorno 7    Dundaga – Jaunmoku – Parco Nazionale di Kemeri – Jūrmala – Riga ( 130 km)
Colazione. Da Dundaga dirigetevi a sud-est verso Jūrmala. Lungo il tragitto da non perdere il castello di Jaunmoku, che combina Neo-gotico ed Art Nouveau ed il Parco Nazionale di Kemeri, terzo parco nazionale per grandezza, un paradiso per gli amanti del birdwatching. Jūrmala, l’equivalente lettone della Costa Azzurra francese, ospita numerose località balneari concentrate in circa 20 km. Le spiagge di Majori e Bulduri in particolare sono consigliate per un bagno in estate. Rientro a Riga e, nel tardo pomeriggio, riconsegna dell’auto presso l’hotel. Pernottamento.

Giorno 8    Riga – Partenza
Eventuale tempo libero per ulteriori visite o per lo shopping. Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.

Il prezzo include:

  • Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 7 (assicurazione kasko totale, franchigia € 400 ca, per minivan € 500 ca)
    – per 2 persone: VW Golf o simile
    – per 3-4 persone: Renault Megane SW o simile
    – per 5-8 persone: Renault Trafic o simile
  • Navigatore Satellitare GPS
  • Transfers A/R (aeroporto-hotel-aeroporto)
  • 7 pernottamenti in camera doppia in hotels 3/4 stelle e/o alloggi rurali, colazione inclusa

Il prezzo NON include:

  • I voli
  • Spese per il parcheggio (hotel ed ogni altro sito)
  • Assicurazioni varie (eccetto l’assicurazione kasko per il noleggio dell’auto)
  • Pasti, mance, extra e quanto non espressamente indicato alla voce “Il prezzo include”

Opzioni:

  • Visita guidata a piedi del centro storico di Riga con guida parlante italiano (3 ore): 170 Euro

    Contattaci per maggiori informazioni








Maggiori informazioni




Contenuti Correlati